C’è un luogo sulla terra dove la magia del mare scorre sotto gli occhi di sbalorditi visitatori: è l’Oceanário di Lisbona, uno dei più grandi acquari al mondo, dove è possibile assistere all’incanto del mondo sottomarino senza nemmeno bagnarsi i piedi!
Provate il brivido di vedervi passare uno squalo a pochi centimetri di distanza, ammirate una razza che sembra planare sull’acqua, sorridete davanti ai coloratissimi e buffi pesci pagliaccio che hanno ispirato il divertente personaggio di Nemo, commuovetevi dinanzi alla tenerezza di due lontre che nuotano abbracciate o due pinguini che sembrano darsi un bacio.
Queste sono solo alcune degli emozionanti spettacoli naturali che vi si presenteranno davanti agli occhi, ma l’elenco potrebbe continuare all’infinito: sono ben 15.000 gli animali e le piante, appartenenti a 450 specie diverse, che popolano e decorano le enormi vasche dell’acquario.
Un’imperdibile viaggio nella natura che non mancherà di affascinare grandi e piccini, perfetta anche per ripararsi in una giornata di pioggia (è rara ma capita anche a Lisbona!).
Acquistando il biglietto online in anticipo si risparmia tempo e si evitano le file all’ingresso.
L’Oceanário di Lisbona ospita un’esibizione permanente e mostre temporanee.
L’attrazione principale dell’esposizione permanente è la grande vasca centrale dove nuotano squali, tonni e altre specie che vivono in pieno oceano. Le quattro vasche minori riproducono ciascuna un diverso habitat: quello dell’oceano Atlantico, del Pacifico, dell’Indiano e delle regioni antartiche.
Squali, murene, razze, pesci trombetta, pesci unicorno, tonni, cavallucci di mare e tantissimi altri, impossibili da elencare tutti: i pesci sono la vera star dell’acquario e attirano qui ogni anno un milione di visitatori, facendo dell’Oceanario una delle principali attrazioni turistiche del Portogallo.
Tra bellezze e stranezze, ecco alcuni tra i pesci più ammirati dell’acquario:
Ecco alcuni esempi di altri animali che si possono ammirare all’acquario, alcuni graziosi, altri coloratissimi, altri buffi o curiosi, ma tutti sempre magnifici.
L’Oceanário è sicuramente l’attrazione di Lisbona che bambini e ragazzi amano di più. Una serie di attività pensate appositamente per loro vengono organizzate all’interno dell’acquario. Oltre a quelle elencate qui sotto, c’è la possibilità di organizzare feste di compleanno e visite guidate.
Regalate un’esperienza unica a vostro figlio: una notte da brivido in compagnia del più (ingiustamente) temuto animale marino. L’Oceanário di Lisbona organizza serate “Dormendo con gli squali” durante le quali i bambini possono dormire con un sacco a pelo davanti alla vasca degli squali, ma prima di abbandonarsi al sonno (e a sogni acquatici!) impareranno a conoscerli, rispettarli e proteggerli. Il mattino dopo potranno visitare l’acquario in totale libertà.
Un concerto mattutino per i più piccini, in compagnia dei loro genitori, con una immensa vasca di pesci come sfondo: il modo migliore per risvegliare i sensi e stimolare la fantasia e l’intelletto.
Volete assistere a un concerto di fado ma non vi attira l’idea di portare il vostro bebè in un’affollata taverna? I concerti di fado all’Oceanário di Lisbona sono la soluzione perfetta: voi lasciatevi incantare dalla musica, mentre il vostro piccolo rimarrà ipnotizzato dai coloratissimi pesci dell’acquario.
L’Acquario di Lisbona si trova a Doca dos Olivais, nel Parco delle Nazioni. La zona è servita da moltissimi mezzi pubblici.
Il modo più veloce per arrivare è prendere la metropolitana e scendere alla stazione Oriente.
Per chi ha noleggiato un’auto le coordinate GPS del parco sono: N 38º 45′ 48,61” W 9º 5′ 37,62”. L’Oceanário dispone di un parcheggio con più di 200 posti auto, altri parcheggi sono disponibili nelle vicinanze.
Pensate appositamente per chi vuole visitare , le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.